Addio a Silvano Forti che se n’è andato una sera d’estate mentre nuvoloni gonfi e neri, solcati dai fulmini e accecati da saette, annunciavano grandine e…
Risultati: importante
C’è un detenuto trentino nelle carceri americane che aspetta da più di vent’anni di essere almeno trasferito in Italia. Si chiama Chicco Forti, ha 62 anni,…
Il Cuamm (Collegio universitario aspiranti medici missionari) è un’organizzazione di volontariato internazionale, con sede a Padova, che ogni anno manda in Africa medici e personale sanitario…
Che cosa è la ricerca storica? È un’indagine sul passato la quale, attraverso l’uso delle fonti (documenti e testimonianze), ricostruisce, sedimentati dalle passioni e dai contrasti,…
C’è lo zampino di un architetto trentino, Roberto Festi, nella grande mostra (anzi, tre) di Treviso dedicata a Renato Casaro, l’ultimo cartellonista del cinema. Festi, che…
Fu una battaglia che, a metà degli anni Settanta del secolo scorso, mobilitò un’intera valle, la Val Rendena. Tenne banco sulle pagine dei giornali per molti…
Cadono gli elicotteri e cadano le teste in questo mese di luglio, in questo Termidoro che doveva segnare, oltre al decollo del turismo, l’uscita dal tunnel…
Più che le cicogne volano i falchi sul reparto di ostetricia e ginecologia del Santa Chiara a Trento. Il primario Saverio Tateo (1962), barese, nominato il…
La tradizione si perde nella notte dei tempi. E la notte fra il 28 e il 29 giugno, in qualche famiglia ancorata ai ricordi o legata…
Agli idioti – e ve n’è più di uno, a quanto pare – che si avvicinano all’incontro di sabato prossimo tra Italia e Austria, ottavi di finale…