Prende il via con questo testo di Renzo Fracalossi il recupero, per la memoria collettiva, di alcuni frammenti della seconda guerra mondiale (1940-1945). Segnatamente di ciò…
Risultati: importante
La cronaca si è fatta storia – un pezzo di storia, quantomeno -, da un bel po’. Basti dire: il Campionissimo; l’Airone che ripiega le ali;…
Ferragosto si è portato via una leggenda del calcio. Che aveva vinto tutto ma che, giusto dieci anni fa a Trento, aveva perso la memoria. Non…
“Una volta eravamo in un centro di cardiochirurgia e parlavamo di come ci si sente quando muore un paziente. Lui mi disse: “ricordati che prima o…
Le storie familiari sono come le musive che vanno a formare il grande mosaico della Storia di una comunità. Le storie dell’emigrazione sono il racconto dell’esodo,…
In un silenzio sempre più preoccupante è scivolata nel dimenticatoio anche la recente data del 2 agosto, “Giornata europea per la commemorazione dell’olocausto dei Rom”, voluta,…
Un ricordo struggente di Paolo Cavagnoli pubblicato dall’edizione trentina (venerdì 13 agosto) del “Corriere della Sera”, scritto da uno dei primi bambini affidati per un’adozione ad…
Se n’è andato a 84 anni nel tardo pomeriggio di mercoledì 11 agosto, mentre la Terra solcava il cielo delle Perseidi, con gli umani che affidavano…
Don Dante Carraro, medico cardiologo e presidente di Cuamm, l’organizzazione sanitaria dei medici con l’Africa che ha sede a Padova, ha inviato in questi giorni un’accorato…
Lo si sente ripetere, eccome. Che tempi. Non c’è da stare sicuri, ma avete visto che storie accadono, che brutture? Eppure non è scritto da alcuna…