Parlare di antisemitismo significa anzitutto parlare di Europa. La presenza ebraica costituisce infatti parte essenziale ed irrinunciabile della coscienza stessa del vecchio continente. L’ebraismo e le…
Risultati: importante
Quando un uomo o una donna salgono la scala sociale e diventano “qualcuno”, e questo accade soprattutto nel mondo della politica, oltre ad attorniarsi di “yes…
Da Simone a Sirmione. Dall’accusa di omicidio rituale, dalla falsa accusa agli ebrei di Trento di aver ucciso un bambino (Simone Unverdorben) nella tragica settimana di…
La buona notizia è che a Trento avremo i vespasiani. La cattiva notizia è che chi ha urgente bisogno dovrà attendere ancora 27 mesi. Tanto ci…
Il caldo e la pioggia, dopo le grandinate di agosto. Quest’anno in Trentino la vendemmia ha preso il via il primo settembre (in talune zone perfino…
Una città che fa memoria per un “paese” che non c’è più. Trecento persone nella notte di metà settembre, fra le tombe del cimitero monumentale di…
Ai trentini in ricerca del Vangelo. Se non ora, quando? (Brunetto Salvarani). Con un imperativo: ascoltare tutti e non lasciare indietro nessuno. Il tema è tanto…
La città di Trento e Dante, il sommo poeta della lingua italiana. Vanta un monumento tra i più noti anche perché alzato negli anni della dominazione…
Per quei miracoli che solo la Madonna… dei ciclisti sa compiere, è scomparsa la pianta che sbucava dalla facciata ammalorata di un fabbricato in via Santa…
Nella pagina della cultura, il “Corriere del Trentino” ha pubblicato venerdì 10 settembre un elzeviro di Renzo Fracalossi, promotore e regista dell’incontro “in memoria” organizzato per…