Come arriva al successo una impresa industriale? Essenzialmente con due elementi: le idee e il coraggio. Ma a trasformare un’impresa in una “Grande Impresa” occorrono altre…
Risultati: importante
Ci risiamo. Nel paese dei balocchi dove l’uno vale uno, le aquile di piazza Dante vogliono aprire porte e finestre anche a chi non ha in…
Da molti anni, ormai, gli eletti che siedono nelle ovattate stanze del potere politico sono fonte inesauribile di spunti per quei cronisti che possono raccontare il…
Nei giorni in cui si rievocano i congiunti e gli amici scomparsi, un gruppo di persone che ha avuto modo di conoscere e amare don Livio…
All’inizio di novembre il mondo cattolico dedica un giorno a Ognissanti (tutti i Santi). Il 2 novembre lo dedica a tutti i defunti. L’anno scorso, di…
A un anno dalla morte, a soli 44 anni, il pensiero, le azioni, le parole di Piergiorgio Cattani (pg) riprendono forma, quasi una resurrezione, nel bel…
Proseguiamo la carrellata storica sul razzismo e l’antisemitismo puntando l’attenzione su ciò che accadde in Spagna nell’anno della scoperta (ma di là dall’Atlantico parlano di “conquista”)…
Non solo religione. Da secoli gli ebrei esercitano la scienza medica. L’hanno appresa sia nel periodo della “cattività” babilonese, sia nelle contaminazioni culturali e scientifiche legate…
Il “curatorium”, il consiglio di amministrazione del Museo diocesano Tridentino, ha nominato nuovo direttore del museo il prof. Michele Andreaus, professore ordinario di Economia Aziendale dell’università…
La Fersina (“la”, perché i nomi dei fiumi che finiscono per “a” un tempo erano considerati al femminile), che nasce dal lago di Erdemolo (2005 m),…