Tito Maccio Plauto, commediografo latino, tra il 212 e il 207 a. C., nell’Asinaria (II, 4, 88), “la commedia degli asini” scriveva che “lupus est homo…
Risultati: importante
La conclusione dei lavori di restauro delle parti interne della cattedrale di Trento è stata salutata già il 10 dicembre scorso con un pontificale presieduto dall’arcivescovo…
Mentre i gourmet europei sono alle prese con la farina di grilli e con l’impasto di lombrichi, al Muse di Trento hanno scoperto una lumaca, finora…
Il 1° marzo è riconsegnata alla città di Trento la piazza della Mostra, dopo anni di lavori per rifare la pavimentazione e cercare di dare respiro…
Pur essendo nel mondo cooperativo da una vita, Geremia Gios, già sindaco di Vallarsa, non ha timore di esporsi e di dire una parola chiara su…
Fine di Carnevale con il pino di Grauno che la sera del martedì grasso ha rischiarato la notte dell’alta val di Cembra. Una settimana di appuntamenti…
Il mondo del credito cooperativo è in ebollizione dopo l’annuncio della fusione di altre Casse Rurali che porterebbero, questa la sensazione, a cancellare la socialità cooperativa…
Nella Marcialonga del cinquantenario che si è disputata l’ultima domenica di gennaio nelle valli di Fiemme e di Fassa irrompe la presenza reale (o fantastica?) di…
Ha ragione la senatrice a vita Liliana Segre quando (intervista al “Corriere della Sera” di martedì 24 gennaio) paventa il pericolo che, a forza di proporre…
Il sogno sfumato dei cinque cerchi a Miola di Piné, delle gare olimpiche di pattinaggio velocità su ghiaccio del 2026, è la puntuale conferma di ciò…