Un dipinto di Giuseppe Angelico Dalla Brida (Caldonazzo 1874-Mezzolombardo 1959), profugo a Mittendorf an der Fischa, nella bassa Austria, durante la Grande guerra (1914-1918) riaccende la…
Risultati: importante
Se è vero che le elezioni si pianificano al centro ma si vincono nelle valli, dove il centrodestra ha maggiori probabilità di riuscita, fa notizia la…
La foto è curiosa anche se indice di un degrado che nono conosce limiti e confini. Qualcuno ha pensato bene di disfarsi del ventilatore, “consumato” probabilmente…
Il 2 settembre, a 80 anni dalla strage di civili causata dalle bombe anglo-americane, per Trento è una ferita che sanguina ancora. Un cippo, in piazza…
Vietato parlare con i giornalisti. Il divieto firmato dal direttore generale della Provincia, Nicoletti, non è nuovo. Ma alla vigilia di una campagna elettorale senza esclusione…
I supermercati cercano di tenersi stretti i clienti con la distribuzione, a fine anno commerciale, di premi fedeltà. Nel supermercato della Provincia di Trento brilla come…
Un’associazione culturale (“Judicaria”), un premio letterario (“Papaleoni”), un paese (Daone) a guardia di una valle selvaggia e suggestiva. Ogni tre anni, da quarant’anni, alla fine dell’estate…
Ne ha scritto Leonardo Pontalti su l’Adige di sabato 26 agosto. “Val di Fumo, turisti impauriti dall’orso: Scoppia il nodo ritardi. Raggiunti tre ore dopo”. Si…
Vent’anni fa la Regione Trentino-Alto Adige fu smantellata e tutto ciò che era stato faticosamente costruito negli anni dell’Autonomia regionale, di qua e di là dalla…
A cento anni dalla nascita (1922), a 34 anni dalla scomparsa (8 settembre 1989) di Enrico Pruner, il padre fondatore del Partito autonomista trentino (il PPTT),…