Si conclude a metà ottobre l’avventura di Roberto Leonardi nella gestione del rifugio Potzmauer, a 1300 m, sui monti di Grumes, tappa intermedia del sentiero europeo…
Risultati: Persone&Personaggi
Il Trentino e non soltanto quello dello sport, è in festa per la medaglia olimpica conquistata in Giappone da Ruggero Tita (vela, classe Nacra 17, un…
Addio a Silvano Forti che se n’è andato una sera d’estate mentre nuvoloni gonfi e neri, solcati dai fulmini e accecati da saette, annunciavano grandine e…
Addio a Francesca Ferrari. La “prof”, vissuta 87 anni, è morta d’infarto, domenica 28 giugno 2021. Ha attraversato il mondo del volontariato e della politica trentina…
Scampato alla strage della “Spagnola” l’epidemia che sconvolse il mondo fra il 1918 e il 1921 (da 40 a 100 milioni di morti); sopravvissuto all’atomica su…
“Te troverai bèn quel dal formài”, minacciavano, un tempo, i genitori trentini quando i loro figli parevano avviati su una cattiva strada. “Troverai quello giusto che…
Dopo essere tornato in cattedra (sia pure in DAD, didattica a distanza) alla vigilia dei suoi 101 anni (li compirà il 19 giugno prossimo) Mario Antolini…
Probabilmente è un record mondiale. Alla vigilia dei 101 anni, Mario Antolini “Musòn”, il decano dei giornalisti pubblicisti della regione e fors’anche d’Italia, già insegnante elementare,…
Della serie “Nemo propheta in patria”. Nei lunghi anni in cui è stato dipendente della sede di Trento della Rai, dove era inquadrato contrattualmente come programmista-regista,…
Ottantotto anni, laurea in biologia e, successivamente, in medicina e chirurgia; due anni di specializzazione a Pavia. Dino Pedrotti ha trascorso una vita tra le mura…