Eccolo (finalmente?!) il giorno del concerto dei concerti, anticipato e accompagnato fino alla vigilia dalle stonature della politica e dell’amministrazione prestata ai reggitori di turno della…
Risultati: editoriale
Se non ci fosse da ridere ci sarebbe proprio da piangere. Lacrime di rabbia, prima che di commozione. Perché se una consigliera provinciale della cosiddetta opposizione…
È ora e tempo che si aggiorni lo Statuto di autonomia (il secondo Statuto) approvato il 31 agosto 1972 con il decreto n. 670 del Presidente…
Domenica 24 aprile i cristiani ortodossi celebrano la Pasqua e mentre in Ucraina infuria la guerra (che è anche, paradossalmente “di religione”, come molte altre guerre…
Possiamo dire basta? Possiamo far capire ad amici, parenti e conoscenti che ne abbiamo le tasche piene di tutti i messaggini prestampati con gli auguri, pasquali…
Siamo veramente un Paese originale, in ogni senso. Da giorni, partendo dal discorso del Presidente ucraino Zehlenski al Parlamento italiano, sembra in atto una gara per…
Nonostante l’alto numero di iscritti all’ordine dei Giornalisti del Trentino-Alto Adige siamo rimasti in pochi con almeno 50 anni di professione. Per la cronaca: 76 su…
A un mese dal via all’invasione dell’Ucraina da parte delle armate russe; dopo settimane di bombardamenti e di appelli alla pace; giorni di angoscia e di…
Siamo tutti ucraini. A parole. Nei fatti, magari, un po’ meno. Ovvero: i privati e le parrocchie stanno dando grandi segni di generosità, piazza Dante aspetta.…
Mentre l’Ucraina è dilaniata dall’invasione russa che vuol riavvolgere il nastro della storia; mentre la popolazione civile fugge verso occidente e chi resta cerca di contrastare…