Un dipinto di Giuseppe Angelico Dalla Brida (Caldonazzo 1874-Mezzolombardo 1959), profugo a Mittendorf an der Fischa, nella bassa Austria, durante la Grande guerra (1914-1918) riaccende la…
Risultati: editoriale
Se è vero che le elezioni si pianificano al centro ma si vincono nelle valli, dove il centrodestra ha maggiori probabilità di riuscita, fa notizia la…
Vietato parlare con i giornalisti. Il divieto firmato dal direttore generale della Provincia, Nicoletti, non è nuovo. Ma alla vigilia di una campagna elettorale senza esclusione…
“Oggi chiude un giornale che ha aperto spazi nuovi”, titola con orgoglio e non celata mestizia l’ultimo editoriale dell’ultimo numero del “suo” giornale – “Il Nuovo…
Comincia il magna-magna elettorale. Prendono il via i comizi con cena al seguito perché la posta in gioco è ghiotta. Ne va del potere di disporre…
Il parcheggio e la vacanza. Il parcheggio del bambino e del nonno; la vacanza, cioè la mancanza, di strutture pubbliche adeguate alla crescente richiesta. Soprattutto nel…
L’orso, la (non) aquila, la volpe. Con l’approssimarsi delle urne d’autunno, lo zoo della politica trentina si sta configurando come un remake della “fattoria degli animali” che George…
Ma guarda un po’: credevamo di avere una sanità malata e invece i malati siamo noi. A volte l’immaginazione e la prevenzione (cioè l’essere prevenuti verso…
Si rivedono “gli angeli del fango”. Avevano fatto la loro prima comparsa nei lividi giorni di novembre del 1966 a Firenze, Venezia e pure a Trento.…
Dicono che il primo maggio è la festa del lavoro. Forse, in questo 2023, bisognerebbe aggiungere l’aggettivo “precario”. Festa del lavoro precario, ecco ci sta proprio…