Forse è tutta colpa del long-Covid, di quella sindrome strisciante che colpisce una parte di coloro che hanno già subito l’infezione partita dalla Cina alla fine…
Risultati: editoriale
Parliamo una volta tanto di noi, di quelle donne che hanno scelto la via dell’informazione. E lo fanno con determinazione, impegno e ingegno. Con grande difficoltà,…
Che cosa è la ricerca storica? È un’indagine sul passato la quale, attraverso l’uso delle fonti (documenti e testimonianze), ricostruisce, sedimentati dalle passioni e dai contrasti,…
Cadono gli elicotteri e cadano le teste in questo mese di luglio, in questo Termidoro che doveva segnare, oltre al decollo del turismo, l’uscita dal tunnel…
Più che le cicogne volano i falchi sul reparto di ostetricia e ginecologia del Santa Chiara a Trento. Il primario Saverio Tateo (1962), barese, nominato il…
Un’inchiesta de “Il Fatto Quotidiano” ha rivelato che sulla riviera romagnola si cercano camerieri. La proposta: 13 ore di lavoro al giorno, sette giorni la settimana,…
Quei tralicci caduti fra Trentino, Alto Adige e Tirolo sessant’anni fa aprirono ferite che in parte sono state sanate ma nella memoria restano come cicatrici indelebili.…
Un appello a pagamento. Una pagina con 925 firme di donne e uomini di cultura, responsabili di musei e di associazioni culturali, insegnanti e docenti universitari/e,…
Il Teroldego e il Marzemino sfrattano Pfizer e costringono (?) i vaccinandi ad anticipare la somministrazione della seconda dose. Per chi, dopo lo spostamento del richiamo…
Quando usciremo, perché prima o poi usciremo da quest’incubo che dura dalla fine di febbraio del 2020, conteremo le vittime dirette. Tante, troppe, un numero spaventoso.…