Il numero “tre” aleggia come una maledizione sul partito del “Dio, Patria e Famiglia”. Il via al terzo mandato per Fugatti-presidente spacca la destra-destra di “Fratelli…
Risultati: editoriale
L’invasione e la guerra. La Russia e l’Ucraina, una terra che, per qualche tratto fu anche territorio della “nostra” patria quando cioè il Trentino faceva parte…
“Che mortificazione… Chiedere a chi ha il potere di riformare il potere. Che ingenuità!”. Così Giordano Bruno (1548-1600), frate domenicano, filosofo e predicatore, entrato a 17…
La mappa dei candidati sindaco alle elezioni comunali di maggio 2025 in provincia di Trento, oltre al mal di pancia dentro i partiti strutturati, fa emergere…
La storia, nel suo incedere, è segnata dal rapporto fra cultura e potere. Si tratta di un dialogo che si regge sul carattere della prima, racchiuso…
D’accordo. L’impegno politico-amministrativo ha un costo: per chi lo pratica da protagonista e per chi lo subisce da amministrato. È doveroso, oltre che giusto, che chi…
Commissariato il Centro culturale Santa Chiara di Trento. La notizia era nell’aria da qualche giorno (l’aveva anticipata il quotidiano Il-T) ma adesso è ufficiale. Il buco…
Non ci sono medici su piazza per garantire una presenza costante nei due punti nascita di Cavalese e Cles. E così l’Azienda sanitaria del Trentino ricorre…
Mentre il “governo legalizza la disumanità” – leggere nel merito le riflessioni dello scrittore Iacopo Melio (1992) https://open.substack.com/pub/iacopomelio/p/il-governo-legalizza-la-disumanita?r=4jzrcd&utm_campaign=post&utm_medium=email è di questi giorni la notizia che i…
Il francescano trentino Francesco Patton, custode di Terrasanta, ha pubblicato un libro (l’ennesimo) dal titolo: “Come un pellegrinaggio – I miei giorni in Terra Santa” (Ts…