A metà dell’Ottocento, su sollecitazione degli organi amministrativi e del mondo economico del Tirolo, l’Imperial Regio Governo di Vienna dispose che fossero finanziati e realizzati imponenti…
Risultati: Anniversari&memoria
Ci fu un momento, negli anni del boom economico della fine degli anni Sessanta del secolo scorso, che Trento parve diventare un polo industriale di tutto…
Il popolo trentino della montagna ricorda al rifugio XII Apostoli i suoi caduti. La cerimonia si è svolta domenica 25 luglio 2021. Ai 2500 metri del…
Fu una battaglia che, a metà degli anni Settanta del secolo scorso, mobilitò un’intera valle, la Val Rendena. Tenne banco sulle pagine dei giornali per molti…
A mezzogiorno dell’8 giugno 2021, a Grumes, le campane della chiesa di Santa Lucia hanno suonato a festa per annunciare la nascita di Marie Dores Kekeli…
“Lui arrivava con il vento. Incalzante, tumultuoso, come il vento. Era intuizione, l’urgenza e l’incombente. Tutto passione. Di lui viene da dire come di un testimone…
Il Dürerweg riprende il cammino. Il sentiero che dal Klösterle, a Laghetti di Egna, risale la montagna, raggiunge i Pochi di Salorno e poi scollina in…
I 1.234 morti di Covid-19, in provincia di Trento, torneranno a “vivere”, nella memoria e nel ricordo, in una sera di inizio settembre, con un Oratorio…
La sciagura in Piemonte, sopra il lago a Stresa. Quattordici le vittime tra i rottami del vagoncino della funivia del Mottarone, per la rottura della fune…
In Trentino-Alto Adige la ricorrenza passerà probabilmente senza particolare attenzione, ma il 21 maggio sono 550 anni dalla nascita di Albrecht Dürer. Il massimo pittore del…