Domenica 24 aprile i cristiani ortodossi celebrano la Pasqua e mentre in Ucraina infuria la guerra (che è anche, paradossalmente “di religione”, come molte altre guerre…
Autore: Renzo Fracalossi
La conclusione del secondo conflitto mondiale e la scoperta graduale dell’infinito baratro della Shoah non ha affatto cancellato lo spettro dell’antisemitismo ed il problema, anziché scomparire…
Siamo veramente un Paese originale, in ogni senso. Da giorni, partendo dal discorso del Presidente ucraino Zehlenski al Parlamento italiano, sembra in atto una gara per…
A un mese dal via all’invasione dell’Ucraina da parte delle armate russe; dopo settimane di bombardamenti e di appelli alla pace; giorni di angoscia e di…
Le immagini che da qualche giorno dominano le news e i programmi televisivi rimandano alla guerra europea di 80 anni fa, allo sterminio di popoli e…
Come ha ben documentato fin qui Renzo Fracalossi, dopo alterne vicende ed essere rimasto per molto tempo sotto traccia, l’antisemitismo in Italia e in Germania esplode…
Accadde esattamente cento anni dopo la morte del bambino Simone, a Trento, e per la quale furono accusati, torturati e uccisi i componenti di tre famiglie…
La “giornata della memoria”, il 27 gennaio, ha rievocato il principio della fine di un “regno” del terrore e della sopraffazione che tra il 1933 e…
Mentre nella Russia degli Zar stavano per essere partoriti i falsi “Protocolli del Savi di Sion”, nella seconda metà del XIX secolo altri due episodi occuparono…
Torna il “giorno della memoria”, il 27 gennaio anniversario della “scoperta” (1945) dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau, in Polonia, da parte dei soldati della 60a Armata,…