Nelle scorse settimane, durante un colloquio attorno a una mia recente pubblicazione – “ENTRARE NEL MALE. Premesse per visitare un campo di concentramento” (Ed. ViTrend 2025…
Autore: Renzo Fracalossi
Sfrattata per fine locazione, una famiglia di giovani immigrati dalla Romania, in Trentino da 15 anni, con 3 bambini piccoli, è alla ricerca di un alloggio.…
“In pace i figli seppelliscono i padri, mentre in guerra sono i padri a seppellire i figli”. Nella straordinaria potenza narrativa di questo frammento di Erodoto,…
Il 27 gennaio cade l’anniversario della “liberazione”, da parte degli avamposti dell’armata Rossa, degli “scarti umani” che si aggiravano inebetiti nel lager di Auschwitz-Birkenau, 70 chilometri…
Se c’è un luogo dove il terrorismo offre un’immagine tragicamente piena di sé, quello è senza dubbio rappresentato dalla regione balcanica. Si tratta di un territorio…
Anche il nuovo anno si aprirà sulle note di walzer e polke e su quella “Radetzky Marsch” di Johann Strauss senior che suggella un rito tutto…
Una pagina di storia poco conosciuta riaffiora da chi pratica gli archivi della memoria nel tempo degli anniversari, non sempre onorevoli, non sempre onorati. Il 12…
Una delle più iconiche immagini della Rivoluzione francese è quella delle popolane di Parigi che, nella piazza delle esecuzioni capitali e sotto il palco di “madama…
Spesso la stagione dei Comuni italiani in epoca medioevale viene indicata – e in parte con ragione – come uno dei momenti più fecondi nella storia…
A un anno da una delle più tragiche e orribili esibizioni del terrorismo, scatenatasi con una violenza esponenziale il 7 ottobre 2023 con morti, feriti e…