L’invasione e la guerra. La Russia e l’Ucraina, una terra che, per qualche tratto fu anche territorio della “nostra” patria quando cioè il Trentino faceva parte…
Autore: Renzo Fracalossi
Lasciate che i nonni tornino a Roma. Che possano proseguire il riposo eterno all’interno del Pantheon, fatto fabbricare da Menenio Agrippa nel 27 a. C. per…
La storia, nel suo incedere, è segnata dal rapporto fra cultura e potere. Si tratta di un dialogo che si regge sul carattere della prima, racchiuso…
Nel dispiegarsi dell’offerta turistico-gastronomica della città di Trento si trova di tutto un po’. Omologazione e innovazione; cucina etnica internazionale e proposte a base di pesce;…
Il 27 gennaio cade l’anniversario della “liberazione”, da parte degli avamposti dell’armata Rossa, degli “scarti umani” che si aggiravano inebetiti nel lager di Auschwitz-Birkenau, 70 chilometri…
Se c’è un luogo dove il terrorismo offre un’immagine tragicamente piena di sé, quello è senza dubbio rappresentato dalla regione balcanica. Si tratta di un territorio…
Anche il nuovo anno si aprirà sulle note di walzer e polke e su quella “Radetzky Marsch” di Johann Strauss senior che suggella un rito tutto…
Una pagina di storia poco conosciuta riaffiora da chi pratica gli archivi della memoria nel tempo degli anniversari, non sempre onorevoli, non sempre onorati. Il 12…
Scrivere di terrorismo e della sua storia significa parlare della Russia. “Oggi, 1° marzo 1881, Sua Maestà l’Imperatore, mentre ritornava da una parata della Guardia, è…
Una delle più iconiche immagini della Rivoluzione francese è quella delle popolane di Parigi che, nella piazza delle esecuzioni capitali e sotto il palco di “madama…