Nella prima metà del secolo scorso le coppie avevano una media di cinque figli. Le famiglie con più di dieci pargoli non si contavano. L’alta mortalità…
Autore: Alberto Folgheraiter
Il Nuovo Trentino (ma il sito web è: iltrentinonuovo) è un piccolo scafo che prende il largo oggi come un “foglio dei liberi pensatori”. Nelle intenzioni di chi ci…
Il più celebre artista del Rinascimento del Nord arrivò in Tirolo nell’autunno del 1494. Aveva lasciato Norimberga e la giovane moglie, Agnes, sposata da un paio…
Nati (pochi), morti (troppi) e matrimoni (a picco). Il 2020 e i primi mesi del 2021 forniranno agli specialisti della demografia storica abbondante materiale. “Siamo bombardati…
Il “professore”, salito dalla città fin nel cuore della val Rendena, entrò in aula, scrutò in silenzio i ragazzi della terza media che gli stavano di…
Il Trentino senza “Trentino”. L’ultimo numero del giornale che fino al 2002 si chiamava “Alto Adige – edizione di Trento”, è uscito dalla rotativa sabato 16…
Secondo taluni studiosi, Dante avrebbe cominciato a scrivere la “Divina Commedia” in prossimità dell’equinozio di primavera.il 25 marzo 1300, giorno dell’Annunciazione. Secondo altri, l’Alighieri si sarebbe…