Anche se dal 1° aprile, l’uragano Covid-19 è stato ridimensionato a “tempesta tropicale”, la pandemia non è ancora endemia, e l’aumento del numero dei contagiati, sia…
Autore: Alberto Folgheraiter
Nel Trentino, che contava 314 mila abitanti, l’inverno del 1847-1848 fu caratterizzato da freddo intenso e fame diffusa. L’autunno precedente, l’Adige aveva rotto gli argini e…
Ha compiuto 63 anni in un carcere degli Stati Uniti, nel Dade correctional Institution di Florida City dove è detenuto da 22 anni. Condannato all’ergastolo per…
La morte, a Pergine Valsugana, di Tiziano Donini, frate francescano di Molveno, va oltre la cronaca. Riapre una pagina dimenticata dell’ultimo scorcio del XX secolo. Fu…
Nonostante l’alto numero di iscritti all’ordine dei Giornalisti del Trentino-Alto Adige siamo rimasti in pochi con almeno 50 anni di professione. Per la cronaca: 76 su…
Con la fiera di S. Giuseppe (19 marzo), a Trento, che torna dopo la sospensione di due anni a causa della pandemia, si riannodano i fili…
Con la guerra armata nel cuore dell’Europa tornano in primo piano le immagini e gli arsenali di quella che fu chiamata la “guerra fredda”. La deterrenza…
L’invasione e la guerra della Russia contro l’Ucraina ha riportato l’orologio della storia a un secolo fa quando alcune città, oggi all’attenzione e nelle preoccupazioni del…
Il pino che brucia e il “Trato marzo”. La fine del carnevale e la fine dell’inverno quando, un tempo, sbocciavano le gemme, si palesavano gli amori,…
Costerebbe 500 milioni di euro rifare e rendere operativa la linea ferroviaria tra Rovereto e Riva del Garda. Un’opera che varrebbe la spesa, secondo la Provincia…